Passa ai contenuti principali

COME SI DICE VIAGRA IN CINESE?

di S.C.
Qualche mese fa ho raccontato di come ci si stia avvicinando alla clonazione del primo mammut grazie agli sforzi del genetista di Harvard professor George Church ed in quella occasione si ragionava sui come e sui perché di un tale evento.
Zanne di mammut riemergono dal permafrost

Dietro ad apparenti motivazioni ambientaliste, parliamo di salvaguardia del clima ripopolando la tundra siberiana, si era discusso dell’eticità e soprattutto sulla opportunità della cosa come giustamente  il Professor Alex Greenwood , un esperto di DNA antico,ha sottolineato affermando che l’eventuale creazione di nuovi e più adatti mammut potrebbe provocare l’estinzione degli elefanti , interrorgonadosi sul “perché riportare in vita elefantidi  estinti se poi non riusciamo a tenere in vita quelli non estinti?”
In effetti accanto alle imponenti figure dei pachidermi , vivi o estinti,  serpeggia sempre l’ombra, e sempre più lunga, dei bracconieri che ne stanno decimando le fila portandole all’orlo dell’estinzione 
Usanze primitive e crudeli ne bramano l’avorio delle zanne attribuendogli poteri curativi o afrodisiaci o peggio ancora lo rendono un macabro ornamento, alimentando un insensato commercio.
Nonostante vi sia un bando mondiale alla vendita di zanne e corni di specie protette  già dal 1989 il mercato nero asiatico soprattutto in Cina straguadagna su questi traffici ed è in continua espansione grazie anche ai cari estinti mammut.
Infatti negli ultimi anni grazie allo scioglimento dei ghiacci chili e chili di zanne dei preistorici antenati degli elefanti vengono alla luce emergendo dal permafrost artico in Canada, Alaska ed in particolare in Siberia.
Questo avorio preistorico viene quindi spedito in Cina a beneficio degli intagliatori e vi sono  prove che i trafficanti d’avorio cinesi stanno facendo passare zanne d’elefante come avorio di mammut eludendo ogni controllo.
Asiatici e non, interessatissimi all'avorio
Dati ufficiali vogliono che nell’ultimo decennio una media di 31 tonnellate di zanne di mammut siano state importate a Hong Kong vendute a circa a 1.900 dollari al chilo , ma è proprio tutto avorio di mammut? C’è da dubitarne seriamente.
Di conseguenza molti scienziati fra cui il Professor Adrian Lister  paleontologo del Natural History Museum di Londra stanno battagliando per ottenere il divieto anche sul commercio di avorio preistorico per così proteggere le specie di Proboscidati ancora esistenti, facendo pressioni più che sostenibili e argomentate alla Cites (Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora minacciate di estinzione).
Il pensiero che la scienza stia travalicando i propri limiti sfiorando la fantascienza letteraria di Jurassic Park riportando in vita riportando in vita animali estinti da migliaia di anni solo per soddisfare l’impotenza sessuale di un popolo politicamente potentissimo fa venire i brividi.
Oggi vi sono medicine assai meno costose, facilissime da reperire, dai risultati certi. Come si dice Viagra in cinese?


Quel che resta di un elefante dopo i bracconieri

Bracconieri all'opera

Commenti

Post popolari in questo blog

IL LEONE ROSSO. Il senso della vita in un romanzo straordinario.

di S.C. Il Leone Rosso di Maria Szepes è uno di quei romanzi la cui magia si percepisce solo tenendolo in mano e gli eventi che lo hanno fatto giungere fino a noi lo rendono ancora più magico. Maria Szepes, artista figlia d’artisti, lo scrisse in un rifugio di guerra durante l’ultimo conflitto mondiale e fu pubblicato nel 1946 in Ungheria diventando immediatamente un grande successo, forse troppo visto chi il regime comunista di Rakosi lo mise al bando ordinando la distruzione. Fortunatamente il bibliotecario Béla Hamvas , altro personaggio circondato da un alone di magia, ne salvò quattro copie ed in barba ai divieti ottusi insieme a qualche volenteroso continuò a stamparlo e a distribuirlo “underground” fino a che 40 anni più tardi arrivò sempre in maniera misteriosa e magica sulla scrivania di un editore in Germania il quale lo stampò senza esitazioni facendolo diventare un libro di culto in tutto il mondo. E’ la storia raccontata in maniera erudita ed empatica di Hans Br...

SCOPERTO UN DIPINTO NASCOSTO SOTTO LA STANZA BLU DI PICASSO

La stanza blu di Picasso del 1901 è il dipinto che i critici definiscono come quello della svolta dell’artista, da lì in poi Picasso sarebbe diventato Picasso. Un quadro denso di significati, una sintesi dei percorsi e degli interessi dell’artista: il soggetto è una donna nuda ispirata a Degas, appeso al muro un poster di Toulouse-Lautrec  e un quadro col mare di Barcellona,  mentre la stanza sembra quella di Van Gogh. Un opera emblematica che ha sempre destato curiosità sulle motivazioni che hanno spinto Picasso ad un cambiamento radicale nella sua pittura dando inizio a quello conosciuto come Periodo Blu, curiosità che da sempre ha motivato gli esperti a studiarla nei minimi dettagli. Pensate un po’ che sorpresa quando un team di ricercatori della Phillips Collection, della National Gallery of Art inglese, della Cornell University e del Museo Winterthur del Delaware hanno scoperto ai raggi-x una misteriosa figura sotto la crosta del dipinto, un ritratto di un uomo no...

NEO NARCISISMO

    IL MITO DI NARCISO L’essenza e l’apparenza dell’uomo. “(…) simile ad un ritratto che, per raffigurando, una persona, non è la persona ritratta: ben si vedono gli occhi, ma essa con questi nulla può vedere; gli orecchi, ma non può affatto udire; né mancano le altre parti del corpo… eppure tutto è fallace ed inganna la vista dello spettatore. Il quale ritenendo di vedere il vero, difatti, altro non vede che una falsa apparenza (…)” Ermete Trismegisto dal Primo Libro Sublime, cap. III Per lo meno Narciso ebbe il coraggio di convincersi di essersi trovato, anche se solo riflesso, anche se quello che capì di sé fu solo l’apparenza, l’illusione, la vanità; si specchiò e quello che vide gli bastò e si convinse che lui era l’immagine e nulla più, così bello e senz'anima. L’uomo di oggi nemmeno ce l’ha quel coraggio per trovarsi o cercarsi e anzi continua nascondersi, ogni giorno di più, dietro a maschere sempre più affascinanti, sempre più appariscenti, e quando si sp...