Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2014

UNA SOPRAELEVATA SOLO PER CICLISTI, A LONDRA CI PENSANO SI CHIAMA SKYCYCLE

di S. C. E pensare che noi si fatica a trovare soldi e sostegno politico per costruire qualche miserabile kilometro di  pista ciclabile mentre le grandi Capitali del vecchio continente hanno già realizzato progetti che il cittadino italiano guarda e sogna come se vedesse un film di fantascienza. Berlino e Copenhagen (come al solito) si vantano che al riguardo hanno qualcosa da insegnarci in termini di eco sostenibilità e senso civico, e purtroppo per noi hanno ben donde, d’altronde la sola Berlino ha l’obiettivo di costruire 1500 km di piste ciclabili, Copenhagen ha già 350 km di percorsi. Se si sommano i kilometri percorribili in bici di Milano e Roma si arriva ai 300 km scarsi. A Londra il pragmatismo inglese sta osando ancora di più: non solo a terra ma vogliono costruire piste ciclabili anche in cielo. Lo studio di architettura Foster and partners insieme ai tipi della Space Syntax hanno proposto alle autorità londinesi, per migliorare la viabilità cittadina, un progett...

PACKAGING: SIAMO IMBALLATI DI RIFIUTI

di S. C. Fare la raccolta differenziata dei rifiuti, nonostante mi faccia sentire a posto con la coscienza, ultimamente mi pesa un po’. Riciclare aiuta a capire quanto effettivamente il nostro impatto sull’ambiente sia grave. In giardino ho tre diversi secchi, quello giallo per l’indifferenziata, quello verde per la plastica e vetro, quello bianco per la carta. Quello giallo mi sta rendendo la vita un po’ difficile, si riempie con estrema fretta costringendomi a volte a pesanti “viaggi” verso i cassonetti anche due volte al giorno e impegnandomi in una estenuante e complicata impresa ovvero quella di far passare le bustone nere dell’immondizia  in piccoli appositi fori  secondo me inventati da qualche genio criminale che vuole scoraggiare la gente a riciclare. Anche il riciclo della carta mi da qualche problemino per così dire, sembra quasi che un kilo di carta pesa più di un kilo di plastica… Tutto ciò stimola il mio ozio a escogitare nuovi stratagemmi per faticare ...

SCORDATEVI LE PIAZZE: LA POLITICA ORMAI SI FA AL SUPERMERCATO

di S.C. Forse avremmo dovuto capirlo prima che la Democrazia si stava appiattendo sulle logiche del mercatismo. Era d’altronde già chiaro dagli anni ’80 ma allora quello che si cominciava a perdere in termini di valori civili, morali e, se vogliamo, anche religiosi veniva compensato dal potere che le carte di credito ci stavano cominciando a dare. Abbiamo così barattato ideali , per carità a volte utopistici, con illusioni  momentanee, convertendo l’oro della Democrazia con una valuta in balia degli umori dei banchieri. Se ce ne fossimo accorti per tempo, soprattutto noi Italiani, oggi non ci troveremmo in questa situazione così angosciantemente aleatoria, legata a fattori slegati dalla realtà,e non saremmo obbligati a rinunciare a conquiste frutto di annose battaglie sociali in cambio di un paio di punti di spread. La Democrazia, quella degli antichi Greci, dei Comuni medievali, quella ha fatto vincere guerre impensabili da vincere contro i tiranni di tutte le epoche, la ...