di S. C. E pensare che noi si fatica a trovare soldi e sostegno politico per costruire qualche miserabile kilometro di pista ciclabile mentre le grandi Capitali del vecchio continente hanno già realizzato progetti che il cittadino italiano guarda e sogna come se vedesse un film di fantascienza. Berlino e Copenhagen (come al solito) si vantano che al riguardo hanno qualcosa da insegnarci in termini di eco sostenibilità e senso civico, e purtroppo per noi hanno ben donde, d’altronde la sola Berlino ha l’obiettivo di costruire 1500 km di piste ciclabili, Copenhagen ha già 350 km di percorsi. Se si sommano i kilometri percorribili in bici di Milano e Roma si arriva ai 300 km scarsi. A Londra il pragmatismo inglese sta osando ancora di più: non solo a terra ma vogliono costruire piste ciclabili anche in cielo. Lo studio di architettura Foster and partners insieme ai tipi della Space Syntax hanno proposto alle autorità londinesi, per migliorare la viabilità cittadina, un progett...
Il blog di Poetamistico