di S. C. C’era chi nel bel mezzo della crisi mondiale aveva intravisto la salvezza in una trasformazione del concetto di profitto perché di fronte ad un imminente tocco del fondo del barile si pensava che con slancio inedito da quel fondo si poteva risalire di corsa attuando le idee emergenti della green economy. Non è stata solo la speranza di alcuni visionari visto che è proprio il presidente Obama nel 2009 proporre una serie di misure economiche “verdi”, sia nel pubblico che nel privato, per rilanciare l’America in piena recessione. Precisiamo subito che la green economy non è un qualcosa da figli dei fiori, una visione avuta in qualche trip lisergico ma è un modello teorico ben strutturato con salde fondamenta econometriche che si prende cura del PIL tenendo sempre ben d’occhio la sostenibilità del sistema, infatti uno dei capisaldi di questa teoria è che l’attuale impatto ambientale della cosiddetta economia nera (cioè basata sullo sfruttamento di ...
Il blog di Poetamistico