di S.C. Il fiume sotto il tempio di quetzalcoatl Il più grande sito archeologico precolombiano del nord e centro America si trova nell’antica città Teotihuacán da cui appunto prende il nome la civiltà teotihuacana che ebbe il suo massimo splendore nella metà del primo millennio. A parte il fatto che la città, a capo di un vero e proprio impero, fu capace di ospitare circa 200,000 abitanti, poco altro è conosciuto, al riguardo infatti nonostante le avanzate conoscenze tecniche che permisero ai teotihuacani di costruire edifici come la piramide del sole, La Piramide del Sole che la leggenda vuole sorgesse sul luogo dove di gli “dei” si riunirono per progettare la creazione dell’uomo, la civiltà non sviluppò un sistema di scrittura tramandando tradizioni e conoscenze si presume per via orale, lasciando ai posteri solo quesiti. La mancanza inoltre di qualsiasi forma difensiva e l’assenza di qualsivoglia immagine di regnanti avvolgono l’intero sito in una nebbi...
Il blog di Poetamistico